il FORUM di TEATRON.org
Non sei collegato [Login ]
Vai alla fine

Versione per la stampa  
Autore: Oggetto: su "Baccanti" 2.0 al Festival delle Colline Torinesi
carlo
Amministratore
********


Avatar


Risposte: 2024
Registrato il: 10-3-2002
Provenienza: roma
Utente offline

Modalità: Not Set

[*] Inviato il 17-7-2002 at 00:30
su "Baccanti" 2.0 al Festival delle Colline Torinesi


seconda tappa delle "Baccanti" del Teatro di Dioniso
dopo quella ad Ivrea, nella loro residenza al Teatro Giacosa
http://teatrodidioniso.2you.it/spettacoli/baccanti.html
ora al festival delle colline torinesi, fino al 19.07, nell'ottima cornice della Cavallerizza Reale, agorà teatrale ideale
e seconda tappa di Rete degli Sguardi dopo quella realizzata con gli studenti del Liceo Botta d'Ivrea
http://www.teatron.org/forum/viewthread.php?tid=22
emblematico esempio di "sguardo partecipato"


Per il Teatro di Dioniso questo "Baccanti" ha l'aria d'essere di più d'uno spettacolo da mettere in scena
lo stesso Valter Malosti nel prologo rende esplicito il rapporto con questo archetipo teatrale: è scritto nel loro codice genetico, è ben più di un testo classico da mettere in scena, riguarda il loro immaginario simbolico, la ricerca d'alterità, il passaggio via Nietzche verso la dimensione complessa del pensiero divergente
c'è l'idea forte del corpo estremo, del doppio, di un teatro che cerca la sottile relazione tra parola e suono, coniugando senso e sensorialità.
Ecco il suono, parlerò solo di questo ora, al volo di notte, perchè è l'aspetto che in fondo m'ha colpito di più, oltre l'ottima risoluzione drammaturgica di queste Baccanti, la migliore delle tante viste in tutti questi anni.
Si il suono come elemento portante della dinamica scenica. Non solo come colonna sonora che crea climi ma come "sottotesto" sensoriale che implementa il pensiero scenico,
penso all'uso delle musiche di Wagner.
Fanno scattare un'evocazione parallela, tangente a quella di Nietzche che ha permesso all'uomo moderno di riscoprire la valenza dionisiaca e che lì in scena funziona come un'associazione inesorabile e illumimante.

Penso a quel suono (già di per sè risolto) e a come
oltre la citazione emblematica
sarebbe necessaria un'elaborazione maggiore, devolvendolo, processandolo in un cross-over verso una possibile deriva techno...
ecco si, il dionisiaco di ritorno...
View User's Profile Visita la pagina dell utente Scorri tutte le risposte per utente
Paolo G.
Junior Member
**




Risposte: 5
Registrato il: 22-5-2002
Utente offline

Modalità: Not Set

[*] Inviato il 17-7-2002 at 11:34
uomo - donna, violenza - religiosità


Dionisiaco e apollineo, irrazionalità e ragione possono anche essere viste come una dialettica tra i sessi.

Mi sembra che in queste baccanti venga sottolineato l'aspetto di contrapposizione uomo - donna, guerra - religiosità del teatro di Euripide.
Penteo ci appare come uno stolto che non sa vedere i miracoli e la potenza di questo nuovo dio che fa proselitismo. Le donne invece prese dalla follia, fuggono da Tebe ed è come se fuggissero dai legami familiari e sociali. Nella rappresentazione le menadi mostrano di aver raggiunto la felicità e soprattutto la solidarietà attraverso i compimenti dei misteri del dio.
Penteo appare invece ridicolo nella sua finta femminilità che viene scovata e quindi straziata dalla forza prodigiosa delle menadi. L'uomo da sempre sicuro della propria supremazia viene ucciso a mani nude da donne.

Mentre l'uomo Penteo cerca fino alla fine una risposta bellica all'insolenza di un dio scandaloso come Dioniso, le donne s'abbandonano consapevoli della sua potenza e incapaci di resistere al suo richiamo.
View User's Profile Scorri tutte le risposte per utente
mirko
Member
***




Risposte: 43
Registrato il: 11-4-2002
Utente offline

Modalità: Not Set

[*] Inviato il 17-7-2002 at 11:35


avevo seguito qui su teatron il forum dei ragazzi di ivrea dopo lo spettacolo
mi aveva incuriosito la loro analisi lucida e partecipata del teatro di Dioniso

assistere ieri alle Baccanti nella cornice della Cavallerizza, in questa atmosfera post-industriale (a proposito, lo spazio e' stato scelto oppure assegnato per un'intuizione di qualche responsabile dell'assessorato alla cultura, oppure casualmente? sarei curioso) che ben si legava alla rappresentazione e' stato interessante, e coinvolgente

l'uso delle quinte non in orizzontale, ma in verticale, passando attraverso il pubblico, contribuendo a renderlo partecipe (viene piu' volte identificato come la citta' nella recitazione), e' stata un'intuizione che mi ha colpito

interessante quello che dici carlo circa il suono, il sottile legame dioniso-wagner-nietzsche
personalmente avrei sfruttato anche di piu' la cosa
mi incuriosisce cio' che dici sulla deriva-techno come dionisiaco di ritorno...campionamenti di wagner ad esempio?
sarebbe stata la chiusura del cerchio nella struttura post-industriale della cavallerizza: prima e dopo la civilta' della macchina che il luogo testimonia, ecco il dionisiaco

View User's Profile Visita la pagina dell utente Scorri tutte le risposte per utente
germana
Newbie
*




Risposte: 1
Registrato il: 18-7-2002
Utente offline

Modalità: Not Set

thumbup.gif Inviato il 18-7-2002 at 14:15
baccanti


che emozione. e poi ancora: che emozione. ho detto a tutti che per la prima volta in vita mia ho capito la baccanti. il messaggio è chiaro. il rapporto con il dio l'ho sentito personale. l'abbandono finale è stato il mio abbandono.
magari incontarsi a teatro sempre con cose di questo tipo
View User's Profile Scorri tutte le risposte per utente
carlo
Amministratore
********


Avatar


Risposte: 2024
Registrato il: 10-3-2002
Provenienza: roma
Utente offline

Modalità: Not Set

[*] Inviato il 19-7-2002 at 09:55
a mirko


Quota:
Originariamente scritto da mirko
avevo seguito qui su teatron il forum dei ragazzi di ivrea dopo lo spettacolo
mi aveva incuriosito la loro analisi lucida e partecipata del teatro di Dioniso

<<>>

assistere ieri alle Baccanti nella cornice della Cavallerizza, in questa atmosfera post-industriale (a proposito, lo spazio e' stato scelto oppure assegnato per un'intuizione di qualche responsabile dell'assessorato alla cultura, oppure casualmente? sarei curioso) che ben si legava alla rappresentazione e' stato interessante, e coinvolgente

<<< sono anni che se ne parla
ma il nodo sta arrivando al pettine:
il pettine è la citta da vivere in contesti teatrali come questo>>>

l'uso delle quinte non in orizzontale, ma in verticale, passando attraverso il pubblico, contribuendo a renderlo partecipe (viene piu' volte identificato come la citta' nella recitazione), e' stata un'intuizione che mi ha colpito

<<<è una bella immagine, precisa... non l'avevo focalizzata...
il teatro è fatto proprio di questo: di tracce che lo spettatore colma con lo sguardo fino a vedere cose che non ci sono ma che l'immaginario costruisec pezzo x pezzo
è la convenziona base della visione>>>

interessante quello che dici carlo circa il suono, il sottile legame dioniso-wagner-nietzsche
personalmente avrei sfruttato anche di piu' la cosa
mi incuriosisce cio' che dici sulla deriva-techno come dionisiaco di ritorno...campionamenti di wagner ad esempio?

<< ne ho nella memoria un pò di begli esempi
wagner processato in bordoni elettronici che rilanciano l'idsea di suono del teatro
wagner/matrix>>>

sarebbe stata la chiusura del cerchio nella struttura post-industriale della cavallerizza: prima e dopo la civilta' della macchina che il luogo testimonia, ecco il dionisiaco

<< e a come Malosti ha usato il rumore del galoppo come un refrain sonoro
panico... ecco, doveva usarlo ancora di più... no?>>>

View User's Profile Visita la pagina dell utente Scorri tutte le risposte per utente
david
Member
***




Risposte: 14
Registrato il: 25-5-2002
Provenienza: torino
Utente offline

Modalità: Not Set

[*] Inviato il 19-7-2002 at 10:50


complimenti a malosti che riesce a fare della cavallerizza reale uno spazio vibrante ed avvolgente. in effetti non si capisce quale sia il confine tra palco e platea, tra montagna e città. tanto che capita di diventare parte della rappresentazione. quella razionale però, ancorata alle vacue sicurezze della società. che prima stenta e si imbarazza all'invito delle baccanti ad essere seguite nell'eden dionisiaco e in seguito guarda con tono divertito penteo che, convinto da dioniso a vestirsi da donna, va incontro alla morte.

trovo che le innumerevoli dicotomie che emergono da "le baccanti" siano di grande attualità....


View User's Profile Visita la pagina dell utente Scorri tutte le risposte per utente
carlo
Amministratore
********


Avatar


Risposte: 2024
Registrato il: 10-3-2002
Provenienza: roma
Utente offline

Modalità: Not Set

[*] Inviato il 21-7-2002 at 16:53
lo sguardo partecipato e la danza ribelle delle baccanti


ogni tanto mi trovo a discutere con alcuni compagni di strada, con alcuni critici teatrali ad esempio, di cosa cerco nel web con queste operazioni con/sullo spettatore. Sto cercando di dare luogo a ciò che definisco "sguardo partecipato" overo qualcosa che va oltre l'analisi del teatro, la misura del giudizio, per accogliere lo sguardo dello spettatore che colma con la propria visione quella espressa dalla scena con l'azione.
Cosa significa?
Significa dare forma a qualcosa che accade da sempre.
Noi vediamo ciò che proiettiamo: rileviamo luce che decodifichiamo con il supporto delle nostre informazioni e stati d'animo.
Mi piace pensare che lo sguardo dello spettatore partecipi a compuiere il teatro.
In questo senso la visione di "Baccanti" mi sembra un buon esercizio per la task-force di spettatori "avvertiti" che si sta formando con Teatron.org.
Una buona occasione per espandere la danza ribelle delle baccanti dentro di noi.
View User's Profile Visita la pagina dell utente Scorri tutte le risposte per utente
mirko
Member
***




Risposte: 43
Registrato il: 11-4-2002
Utente offline

Modalità: Not Set

[*] Inviato il 24-7-2002 at 18:06
sguardo partecipante


e' un bell'esercizio si'
ed e' interessante il discorso sui nostri occhi come proiettori piu' che come ricettori
la psicologia dell'errore ne parla molto, gli uomini proiettano i propri schemi stereotipici sulle situazioni per renderle meno difficoltose da affrontare
cosi' come proiettano visioni autonome sulle persone per renderle meno estranee
quindi noi andiamo a teatro ad assistere alla messa in scena della nostra mente...
o no?
:)
View User's Profile Visita la pagina dell utente Scorri tutte le risposte per utente

  Vai all'inizio

Powered by XMB 1.9.11
XMB Forum Software © 2001-2010 The XMB Group
[queries: 17] [PHP: 50.4% - SQL: 49.6%]